Denti bianchi – Natura o sbiancamento?

Ti sei mai guardato allo specchio chiedendoti: “Ma perché i miei denti non sono bianchi come quelli delle pubblicità?”
Tranquillo, non c’è nulla di strano: i denti naturalmente bianchissimi sono rari!

Il colore dei denti varia da persona a persona e dipende da tanti fattori, dalla genetica alle abitudini quotidiane. Ma perché alcuni denti sono più gialli di altri? E cosa si può fare per avere un sorriso più luminoso? Scopriamolo insieme!

Il vero colore dei denti: non sempre bianco… ma quale?

Dimentichiamoci il mito dei denti bianchi come la neve: il colore naturale dei denti può variare dal bianco avorio al giallastro, fino a tonalità leggermente grigiastre.

Dipende da:
Dentina e smalto: La dentina (lo strato interno del dente) ha un colore che va dal giallo al grigio, mentre lo smalto (lo strato esterno) è traslucido. Il risultato? Non sempre un bianco perfetto.
Genetica: Così come il colore degli occhi o dei capelli, anche la tonalità dei denti è scritta nel nostro DNA.
Età: Con il tempo, lo smalto si assottiglia e la dentina sottostante diventa più visibile, facendo apparire i denti più giallastri.

Ecco perché un sorriso sano non è necessariamente un sorriso bianchissimo!

Perché i denti si scuriscono o si macchiano?

Oltre alla genetica, ci sono alcune abitudini quotidiane che possono influenzare il colore dei denti:

Caffè e tè: Le sostanze tanniche contenute in queste bevande tendono a depositarsi sui denti, creando macchie.
Vino rosso (ma anche bianco!): Il rosso macchia, il bianco è acido e può rendere lo smalto più vulnerabile.
Fumo: La nicotina e il catrame lasciano una patina giallastra sui denti, rendendo il sorriso meno brillante.
Cibi acidi: Agrumi, aceto e bibite gassate possono erodere lo smalto, favorendo la comparsa di macchie.
Scarsa igiene orale: Se placca e tartaro si accumulano, il colore naturale dei denti può risultare meno luminoso.

La ricerca del sorriso più bianco: una moda che viene da lontano!

L’idea di avere denti più bianchi non è nata con Hollywood: già gli antichi Romani usavano sostanze sbiancanti naturali (tra cui, incredibilmente, l’ammoniaca contenuta nell’urina fermentata… boh!). Per fortuna, oggi abbiamo metodi molto più efficaci e decisamente più gradevoli!

Come avere un sorriso più bianco?

Se desideri denti più bianchi, ci sono alcune opzioni, dalle più semplici alle più avanzate:

Dentifrici sbiancanti: Aiutano a rimuovere le macchie superficiali, ma non cambiano il colore naturale dei denti.
Sbiancamento professionale dal dentista: Se vuoi un risultato più rapido, efficace e sicuro, il trattamento professionale è la soluzione ideale.

Attenzione ai rimedi fai-da-te! Il bicarbonato, il limone o il carbone attivo possono sembrare soluzioni naturali, ma a lungo andare possono danneggiare lo smalto. Meglio affidarsi a trattamenti sicuri e controllati!

Un sorriso luminoso? Sì, ma con criterio!

Ricorda: il colore naturale dei denti non è un indicatore di salute. Un dente leggermente giallo ma sano è meglio di un dente bianco ma fragile!

Se però desideri un sorriso più luminoso, lo sbiancamento professionale è una soluzione sicura ed efficace, soprattutto se eseguita sotto controllo dentistico. Per scoprire il trattamento più adatto a te, prenota una visita nel nostro studio: saremo felici di aiutarti a ottenere il sorriso che desideri!

STUDIO MEDICO ODONTOIATRICO

DOTT.SSA DANIELA RUSSO

P.IVA 05921010012